Dettagli news

Modello di lettera per interrompere la prescrizione

Un credito, a seconda della tipologia, può andare in prescrizione anche solo dopo 2 anni

?php echo $news->title ?>
?php echo $news->title ?>

La legge prevede la prescrizione dei credi di diversa natura, per questo motivo se si desidera recuperare, anche in futuro, aunato dovuto si deve procedere con una comunicazione per interrompere la prescirzione.

Il mezzo tradizionale è quello della raccomandata a.r., la quale però può essere ben sostituita da una Posta elettronica certificata (Pec). Ti ricordo però che la Pec è valida solo se tanto il mittente quanto il destinatario ne siano muniti; non può funzionare una Pec inviata a un indirizzo email ordinario. In secondo luogo, per dimostrare il ricevimento della Pec dovrai conservare le due ricevute che il gestore ti spedirà nei secondi successivi all’invio.

Fa fede la data di spedizione o di ricevimento?
Entro il termine della prescrizione la raccomandata deve essere consegnata al suo destinatario o comunque giunta all’indirizzo di sua residenza. Questo significa che fa fede non la data di spedizione (quella col timbro postale) ma quella in cui il postino si è recato dal debitore. Ciò comporta la necessità di muoversi in anticipo anche di qualche mese per sicurezza.

Veniamo ora al facsimile di lettera interruttiva della prescrizione. Per interrompere la prescrizione non è necessaria una formula speciale o preimpostata dalla legge. Tutto ciò che bisogna fare è individuare con certezza l’importo di cui si chiede il pagamento e la fonte del debito (ad esempio il numero e la data della fattura, il contratto, il numero dell’assegno o della cambiale, la data della sentenza di condanna, ecc.). Inoltre deve risultare, in modo inequivoco, la volontà di ricevere il pagamento immediatamente.

MODULO / FAC SIMILE
Lettera interruttiva della prescrizione per fatto illecito

Egr. sig.

In data…, dal suo appartamento pioveva acqua che danneggiava la parete del mio immobile. La causa veniva individuata in perdite delle tubature di Sua proprietà, come da relazione dell’idraulico intervenuto, sig… in data… e dalla relazione dei vigili del fuoco del… Faccio presente che, ad oggi, nonostante le mie richieste, non ho ancora ricevuto il risarcimento del danno per la tinteggiatura della camera, ammontante ad euro… come da fattura n…. del… rilasciata dall’imbianchino.

Pertanto, con la presente, valevole ai fini dell’interruzione della prescrizione, Le chiedo entro e non oltre cinque giorni dal ricevimento della stessa, il pagamento della cifra suddetta. Con riserva, in difetto, di adire le vie legali.

Lettera interruttiva di prescrizione nei confronti dell’assicurazione per incidente stradale (prescrizione 2 anni)

Spett.le Assicurazione …

In data… il Vostro assicurato sig… alla guida dell’auto… targa…. polizza n. … patente n…., urtava il mio veicolo per non essersi accorto della mia presenza a margine della strada. L’incidente pertanto è dovuto unicamente alla responsabilità del Vostro cliente. Ad oggi, nonostante le diffide inviate in data …. e in data…, non ho ancora ricevuto il risarcimento il relativo risarcimento.

Pertanto, con la presente, valevole ai fini dell’interruzione della prescrizione, Le chiedo entro e non oltre cinque giorni dal ricevimento della stessa, il pagamento della cifra suddetta. Con riserva, in difetto, di adire le vie legali.

Lettera interruttiva della prescrizione per crediti di lavoro dipendente (prescrizione 5 anni)

Spett.le Azienda

Il sottoscritto avanza, nei vostri confronti, ancora le mensilità di… dell’anno … nonché il TFR come da ultima busta paga del… Le numerose richieste verbali non hanno ad oggi sortito alcun effetto.

Pertanto, con la presente, valevole ai fini dell’interruzione della prescrizione, Le chiedo entro e non oltre cinque giorni dal ricevimento della stessa, il pagamento della cifra suddetta. Con riserva, in difetto, di adire le vie legali.

 

Lettera interruttiva della prescrizione per fattura

Egr. sig.

In data … è stata emessa nei suoi confronti la fattura n… a seguito della sottoscrizione del contratto del … per la seguente fornitura. Tale documento fiscale non è stato ancora onorato sicché siamo creditori nei suoi confronti della somma di euro… oltre interessi di euro…

Pertanto, con la presente, valevole ai fini dell’interruzione della prescrizione, Le chiedo entro e non oltre cinque giorni dal ricevimento della stessa, il pagamento della cifra suddetta. Con riserva, in difetto, di adire le vie legali.

Modello di lettera per interrompere la prescrizione

Condividi su:

Vedi Elenco News